Informativa sulla protezione dei dati

Informativa sulla protezione dei dati per gli utenti autenticati.

BTSF è un'iniziativa di formazione della Commissione europea volta a migliorare la conoscenza e l'attuazione delle norme dell'UE in materia di alimenti e mangimi, salute e benessere degli animali, nonché delle norme sulla sanità delle piante e sui prodotti fitosanitari.

Questa operazione di trattamento riguarda la partecipazione a corsi di formazione BTSF che offrono una maggiore accessibilità alla formazione nei settori summenzionati. La DG Salute e sicurezza alimentare (DG SANTE) è responsabile della politica BTSF, che è attuata dall'Agenzia esecutiva per la salute e il digitale (HaDEA).

La presente informativa sulla protezione dei dati spiega il motivo del trattamento di tutti i dati personali forniti e il modo in cui l'HaDEA li raccoglie e li gestisce e ne garantisce la protezione. L'avviso descrive altresì in dettaglio come sono utilizzate le informazioni e quali diritti l'interessato può esercitare in relazione ai dati.

1. I dati personali sono trattati in conformità del regolamento (UE) 2018/1725 sulla tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell'Unione e sulla libera circolazione di tali dati. Poiché l'organizzazione dei corsi di formazione BTSF comporta la raccolta di dati personali di persone fisiche, al loro trattamento si applicano le disposizioni del succitato regolamento.

Il titolare del trattamento è il capo dell'unità A2 "EU4Health e catena alimentare del programma per il mercato unico" dell'HaDEA.

I dati personali sono accessibili al personale dell'HaDEA coinvolto nella gestione dei corsi di formazione BTSF.
I dati forniti possono essere consultati anche dai punti di contatto nazionali BTSF del vostro paese e dalla DG SANTE.

I responsabili deltrattamento sono i contraenti esterni che si occupano dell'organizzazione dei corsi di formazione BTSF e trattano i dati personali dei partecipanti per nostro conto. Ulteriori informazioni per l'identificazione dei contraenti responsabili dell'organizzazione di ciascuno o dei corsi di formazione sono disponibili al seguente indirizzo: https://better-training-for-safer-food.ec.europa.eu/training/.

La base giuridica delle attività di trattamento è l'articolo 5, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (UE) 2018/1725, in quanto il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito svolto nell'interesse pubblico (o nell'esercizio di pubblici poteri di cui sono investiti l'istituzione o l'organo dell'Unione) * e l'articolo 5, paragrafo 1, lettera d), del regolamento (UE) 2018/1725 per i dati non obbligatori.

L'articolo 130 del regolamento (UE) 2017/625 conferisce alla Commissione il potere di sviluppare attività di formazione per il personale delle autorità competenti degli Stati membri e dei paesi terzi.


2. Il presente trattamento è eseguito per finalità di selezione, iscrizione e partecipazione alle attività di formazione previste dall'iniziativa BTSF, nonché per fini statistici.
Inoltre, i dati sono trattati per i seguenti scopi:

  • pianificare e organizzare attività formative per i partecipanti all'iniziativa BTSF;
  • rilasciare certificati di partecipazione ai vari corsi di formazione;
  • raccogliere feedback dai partecipanti, per consentire al titolare del trattamento di migliorare la qualità e l'efficienza della formazione, in linea con le esigenze e conoscenze dei partecipanti nonché con le abilità necessarie per il loro lavoro;
  • eseguire valutazioni ex post dei risultati dell'iniziativa BTSF.

L'HaDEA copre tutte le esigenze relative al trattamento delle informazioni per l'iniziativa BTSF.


3. Sono raccolti i dati personali elencati di seguito:

  • Nome e cognome;
  • Data di nascita;
  • Genere;
  • Nazionalità;
  • Dati del passaporto o della carta d'identità;
  • Recapiti (indirizzo di posta elettronica, numero di telefono, numero di cellulare, indirizzo postale, nonché nome, indirizzo e numero di telefono dell'organizzazione di invio);
  • Competenze, abilità tecniche e lingue, istruzione ed esperienza professionale, compresi dati sull'occupazione attuale e passata.

Questi sono i dati obbligatori per le finalità sopra indicate.

Possono essere raccolti dati personalinon obbligatori, come fotografie e video. Tali dati possono inoltre essere trattati solo sulla base del Suo consenso preventivo esplicito ai sensi dell'articolo 5, paragrafo 1, lettera d), del regolamento (UE) 2018/1725.


4. I destinatari dei dati personali saranno l'HaDEA e i suoi contraenti responsabili dell'organizzazione della formazione e degli organismi incaricati di svolgere compiti di controllo o ispezione in applicazione del diritto dell'UE (ad esempio audit interni, Corte dei conti, Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF)). I dati personali non saranno trasferiti a paesi non appartenenti all'UE né a organizzazioni internazionali.


5. I dati personali saranno conservati soltanto per il tempo necessario a conseguire le finalità per cui sono trattati.

Tuttavia, le informazioni che identificano gli interessati possono essere conservate per un periodo più lungo a fini storici, statistici o scientifici, nel rispetto di garanzie adeguate.

Le relazioni contenenti dati personali saranno archiviate conformemente al quadro giuridico dell'HaDEA.

Tuttavia, se necessario, dopo tale ritardo, i dati personali saranno inseriti in un elenco di dati di contatto condivisi internamente al fine di contattare gli interessati in futuro nel contesto delle attività dell'HaDEA. Se gli interessati non consentono all'inserimento in detto elenco, possono contattare il titolare del trattamento all' indirizzo HADEA-BTSF-PROJECTS@ec.europa.eu e specificare esplicitamente la propria richiesta.


6. Ha il diritto di accedere ai propri dati personali e di chiederne la rettifica se sono inesatti o incompleti; se del caso, ha il diritto di chiedere la limitazione o di opporsi al trattamento, di chiedere una copia o la cancellazione dei Suoi dati personali detenuti dal responsabile del trattamento. Se il trattamento si basa sul loro consenso, gli interessati hanno il diritto di revocare quest'ultimo in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso espresso prima della revoca.

Un'eventuale richiesta di esercitare uno dei summenzionati diritti sarà trattata senza indebito ritardo e, comunque, entro un mese.


7. Eventuali domande relative al trattamento dei dati personali possono essere rivolte al capo dell'unità A2 "EU4Health e catena alimentare del programma per il mercato unico" dell'HaDEA (entità che funge da responsabile del trattamento dei dati) all'indirizzo: HADEA-BTSF-PROJECTS@ec.europa.eu.


8. Lei ha il diritto di ricorrere in qualsiasi momento al responsabile della protezione dei dati dell'HaDEA all'indirizzo HaDEA-DPO@ec.europa.eu e al Garante europeo della protezione dei dati (EDPS@edps.europa.eu).

* Atto di stabilimento: Decisione di esecuzione (UE) 2021/173 della Commissione, del 12 febbraio 2021, che istituisce l'Agenzia esecutiva europea per il clima, l'infrastruttura e l'ambiente, l'Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale, l'Agenzia esecutiva europea per la ricerca, l'Agenzia esecutiva del Consiglio europeo per l'innovazione e delle PMI, l'Agenzia esecutiva del Consiglio europeo della ricerca e l'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura e abroga le decisioni di esecuzione 2013/801/UE, 2013/778/UE, 2013/779/UE, 2013/776/UE, 2013/771/UE e 2013/770/UE.


BTSF è un'iniziativa di formazione della Commissione europea volta a migliorare la conoscenza e l'attuazione delle norme dell'UE in materia di alimenti e mangimi, salute e benessere degli animali, nonché delle norme sulla sanità delle piante e sui prodotti fitosanitari.

L'operazione di trattamento riguarda la partecipazione ad attività di formazione BTSF eLearning ospitate nella BTSF ACADEMY, che offrono una maggiore accessibilità alla formazione nei settori summenzionati utilizzando l'eLearning interattivo. La DG Salute e sicurezza alimentare (DG SANTE) è responsabile della politica BTSF, che è attuata dall'Agenzia esecutiva per la salute e il digitale (HaDEA).

Questa informativa sulla protezione dei dati spiega il motivo del trattamento di tutti i dati personali forniti e il modo in cui l'HaDEA li raccoglie e li gestisce e ne garantisce la protezione. L'avviso descrive altresì in dettaglio come sono utilizzate le informazioni e quali diritti l'interessato può esercitare in relazione ai dati.

1. I dati personali sono trattati in conformità del regolamento (UE) 2018/1725 sulla tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell'Unione e sulla libera circolazione di tali dati. Poiché la BTSF Academy contiene i dati personali di persone fisiche, al loro trattamento si applicano le disposizioni del summenzionato regolamento.

Iltitolare del trattamento dei dati è il capo dell'unità A2 "EU4Health e catena alimentare del programma per il mercato unico" dell'HaDEA dell'HaDEA.

I dati personali sono trattati dal personale dell'HaDEA coinvolto nella gestione della BTSF delle attività di e-learning online di BTSF.

I dati forniti possono essere consultati anche dai punti di contatto nazionali BTSF del vostro paese e dalla DG SANTE.

La base giuridica delle attività di trattamento è l'articolo 5, paragrafo 1, lettera a), del regolamento (UE) 2018/1725, in quanto il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico (o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui sono investiti l'istituzione o l'organo dell'Unione).

L'articolo 130 del regolamento (UE) 2017/625 conferisce alla Commissione il potere di sviluppare attività di formazione per il personale delle autorità competenti degli Stati membri e dei paesi terzi.

2. Detto trattamento è eseguito per finalità di selezione, iscrizione e partecipazione alle attività di formazione nell'ambito della BTSF Academy, nonché per fini statistici.

Inoltre, i dati sono trattati per i seguenti scopi:

  • pianificare e organizzare attività formative per i partecipanti all'iniziativa BTSF;
  • rilasciare certificati di partecipazione ai vari corsi di formazione;
  • raccogliere feedback dai partecipanti, per consentire al titolare del trattamento di migliorare la qualità e l'efficienza della formazione, in linea con le esigenze e conoscenze dei partecipanti nonché con le abilità necessarie per il loro lavoro;
  • tenere registri dell'attività dell'utente (orari degli accessi, operazioni ecc.) che potrebbero essere utilizzati per risolvere problemi riscontrati dall'utente;
  • eseguire valutazioni ex post dei risultati dell'iniziativa BTSF.

L'HaDEA copre tutte le esigenze relative al trattamento delle informazioni per il BTSF. Le necessarie informazioni sul profilo sono generate durante la procedura di registrazione e la creazione dell'account. L'account consente all'utente di iscriversi a vari corsi e i dati del suo profilo sono usati per tenere traccia dei progressi individuali. L'utente può modificare i dati del proprio profilo e chiedere al titolare del trattamento di cancellarli.

3. Sono raccolti i dati personali elencati di seguito:

  • Nome e cognome;
  • Indirizzo di posta elettronica;
  • Città;
  • Nazionalità dell'organizzazione di invio;
  • Organizzazione;
  • Posizione occupata nell'organizzazione.
  • Informazioni sulle formazioni frequentate;

Questi sono i dati obbligatori per le finalità sopra indicate.

4. I destinatari dei dati personali saranno l'HaDEA e gli organismi incaricati di compiti di monitoraggio o ispezione in applicazione del diritto dell'UE (ad esempio audit interni, Corte dei conti, Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF)). I dati personali non saranno trasferiti a paesi terzi né a organizzazioni internazionali.

5. I dati personali saranno conservati soltanto per il tempo necessario a conseguire le finalità per cui sono trattati.

I dati sono conservati finché l'utente ha un account attivo nella BTSF ACADEMY. BTSF ACADEMY cancellerà l'account dopo un periodo di inattività di 5 anni o su richiesta dell'utente per cancellare l'account.

Tuttavia, le informazioni che identificano gli interessati possono essere conservate per un periodo più lungo a fini storici, statistici o scientifici, nel rispetto di garanzie adeguate.

Le relazioni contenenti dati personali saranno archiviate conformemente al quadro giuridico dell'HaDEA.

Tuttavia, se necessario, dopo tale ritardo, i dati personali saranno inseriti in un elenco di dati di contatto condivisi internamente al fine di contattare gli interessati in futuro nel contesto delle attività dell'HaDEA. Se gli interessati non consentono all'inserimento in detto elenco, possono contattare il titolare del trattamento all'indirizzo HADEA-BTSF-PROJECTS@ec.europa.eu e specificare esplicitamente la propria richiesta.

6. Ha il diritto di accedere ai propri dati personali e di chiederne la rettifica se sono inesatti o incompleti; se del caso, ha il diritto di chiedere la limitazione o di opporsi al trattamento, di chiedere una copia o la cancellazione dei Suoi dati personali detenuti dal responsabile del trattamento. Se il trattamento si basa sul loro consenso, gli interessati hanno il diritto di revocare quest'ultimo in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso espresso prima della revoca.

Un'eventuale richiesta di esercitare uno dei summenzionati diritti sarà trattata senza indebito ritardo e, comunque, entro un mese.

7. Per eventuali domande relative al trattamento dei propri dati personali, è possibile rivolgersi al capo dell'unità A2 "EU4Health e programma per il mercato unico per la catena alimentare dell'HaDEA" (soggetto che funge da responsabile del trattamento dei dati) al seguente indirizzo: HADEA-BTSF-PROJECTS@ec.europa.eu.

8. Lei ha il diritto di ricorrere in qualsiasi momento al responsabile della protezione dei dati dell'HaDEA all' indirizzo HADEA-DPO@ec.europa.eu e al Garante europeo della protezione dei dati (EDPS@edps.europa.eu).

Regolamento (UE) 2018/1725 del PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 23 ottobre 2018

sulla tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell'Unione e sulla libera circolazione di tali dati, e che abroga il regolamento (CE) n. 45/2001 e la decisione n. 1247/2002/CE: PDF


Ilregolamento generale sulla protezione dei dati per le istituzioni dell'UE: i tuoi diritti nell'era digitalePDF

Nuove norme in materia di protezione dei dati per le istituzioni dell'UE e in che modo incidono su YOUPDF

Documentazione del trattamento dei dati: La guida del GEPD per garantire la responsabilitàPDF



Ultime modifiche: venerdì, 29 settembre 2023, 12:30