
Gli obiettivi generali del corso BTSF Training on STM PROGRAMME on Food Hygiene and Flexibility sono:
- sensibilizzare e migliorare la comprensione delle disposizioni in materia di flessibilità del pacchetto igiene;
- evidenziare come le disposizioni non siano sempre utilizzate in modo completo e non corretto;
- Promuovere lo scambio di esperienze al fine di aumentare il livello di competenza e l'armonizzazione nell'approccio alla flessibilità;
- Garantire un uso migliore delle disposizioni in materia di flessibilità
- Diffondere le migliori pratiche per i controlli ufficiali in caso di applicazione della flessibilità;
- sensibilizzare in merito alle procedure di notifica e all'importanza della loro adozione;
- Utilizzo di studi di casi ed esercizi di laboratorio, basati su specifici prodotti/situazioni irlandesi.
Il corso affronta i seguenti argomenti:
- Flessibilità grazie ai regolamenti in materia di igiene: panoramica generale e concetto. Basi giuridiche, disposizioni in materia di flessibilità incluse nel FHP, documenti di orientamento della CE
- Risultanze della DG Sante in relazione all'applicazione delle disposizioni in materia di flessibilità del pacchetto igiene
- Attività escluse dal campo di applicazione dei regolamenti in materia di igiene
- Fornitura diretta dai piccoli produttori ai consumatori: La situazione in Irlanda
- Flessibilità per le piccole imprese in relazione alla costruzione, all'allestimento e alle attrezzature
- Flessibilità per le piccole imprese: Focus sul settore della carne
- Flessibilità per le piccole imprese: concentrarsi sul settore lattiero-caseario e sui settori degli alimenti di origine non animale
- Flessibilità nell'attuazione delle procedure basate sui principi HACCP
- Flessibilità e procedure basate sul sistema HACCP: La situazione irlandese
- Flessibilità per quanto riguarda il regolamento (CE) n. 2073/2005 e la situazione irlandese
- Disposizioni in materia di flessibilità a norma dell'articolo 7 del regolamento (CE) n. 2074/2005, alimenti con caratteristiche tradizionali
- Misure di flessibilità per consentire l'uso continuato dei metodi tradizionali: ambito di applicazione ed esempi pratici
- Misure di flessibilità per rispondere alle esigenze delle imprese alimentari situate in regioni soggette a particolari vincoli geografici
- Misure di flessibilità e documentazione nei singoli stabilimenti
- Misure nazionali e procedura di notifica
- Analisi delle notifiche nella banca dati TRIS ed esempi delle ultime notifiche
Il presente programma di formazione è stato concepito per i profili e le posizioni descritti di seguito. Verificare il rispetto dei criteri di selezione prima di presentare o convalidare le domande.
- Autorità competenti irlandesi
Session | Data di inizio | Data di fine | Città | Paese |
---|---|---|---|---|
1 | 10/10/2023 | 12/10/2023 | Grange | Irlanda |
2 | 14/11/2023 | 16/11/2023 | Grange | Irlanda |