Gli obiettivi generali del programma/corso di formazione BTSF sul nuovo regime fitosanitario dell'UE sono i seguenti:
- Fornire conoscenze per una comprensione comune del nuovo regime fitosanitario dell'UE
- Aumentare il livello di competenza per quanto riguarda le norme introdotte dalla nuova PHR
- Migliorare il livello di coerenza della loro attuazione in tutta l'UE
- Promuovere una comprensione corretta, armonizzata e inequivocabile in tutti gli Stati membri
- Favorire lo scambio di informazioni ed esperienze tra gli Stati membri
- Diffondere le migliori pratiche per i controlli ufficiali nel settore fitosanitario
- Agevolare la transizione verso la nuova PHR
Il corso affronta gli argomenti elencati di seguito.
- Quadro giuridico internazionale e dell'UE
- Introduzione al (nuovo) regolamento (UE) 2016/2031 sulla sanità delle piante (PHR)
- Nuova PHR — Introduzione di una migliore protezione e di un'azione proattiva
- Regolamento (UE) 2017/625 sui controlli ufficiali (OCR)
- Atti di esecuzione e delegati OCR
- Concetti e categorizzazione degli organismi nocivi
- Regime di controllo delle importazioni
- Elementi pratici per il controllo delle importazioni
- Materiale da imballaggio in legno (WPM)
- Sorveglianza
- Gestione dei focolai
- Panoramica degli organismi nocivi pertinenti per l'agricoltura e l'orticoltura
- Panoramica degli organismi nocivi pertinenti per la silvicoltura, gli ambienti naturali
- Regime di circolazione interna
- Pratica dei controlli interni
- Misure e certificazione per l'esportazione
- Campagne di informazione. Portatori di interessi e cittadini
- Notifica e informazione delle risultanze
Questo programma di formazione è stato ideato per i profili e le posizioni descritti di seguito. Verificare il rispetto dei criteri di selezione prima di presentare o convalidare le domande.
- Rappresentanti delle autorità competenti coinvolte nelle attività di definizione delle politiche, pianificazione e controllo (preferibilmente a livello centrale o regionale)
- Ispettori sul campo coinvolti in attività di controllo ufficiale
- Personale ufficiale e ispettori coinvolti nei controlli sulle importazioni o responsabili della pianificazione/focalizzazione dei controlli sulle importazioni
- Consigliabile: esperienza pratica
- Padronanza della lingua inglese
- Compromesso nel diffondere le conoscenze acquisite e nel fornire informazioni tramite un'indagine su quali siano le attività di diffusione attuate
Sessione | Data di inizio | Scadenza | Città | Paese |
---|---|---|---|---|
1 | 01/10/2021 | 01/08/2021 | Classe virtuale | — |
2 | 08/11/2021 | 15/11/2021 | Classe virtuale | — |
3 | 25/02/2022 | 04/03/2022 | Classe virtuale | — |
4 | 16/05/2022 | 20/05/2022 | Alicante | Spagna |
5 | Annullato | Annullato | Nizza | Francia |
6 | 19/09/2022 | 23/09/2022 | Tallin | Estonia |
7 | 17/10/2022 | 21/10/2022 | Torino | Italia |
8 | 12/12/2022 | 16/12/2022 | Valencia | Spagna |
9 | 27/03/2023 | 31/03/2023 | Nizza | Francia |
