Nell'Unione europea i criteri scientifici per l'identificazione degli interferenti endocrini sono applicabili dal 7 giugno 2018 per i biocidi (regolamento delegato (UE) 2017/2100) e dal 10 novembre 2018 per i prodotti fitosanitari (regolamento (UE) 2018/605). Nel giugno 2018 l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e l'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) hanno pubblicato un documento di orientamento che fornisce consulenza sull'attuazione dei criteri per identificare gli interferenti endocrini.
La valutazione delle proprietà di interferente endocrino di una sostanza è scientificamente complessa e l'Unione europea è all'avanguardia nell'identificazione degli interferenti endocrini a fini normativi. La formazione si concentrerà sull'attuazione dei nuovi criteri per identificare gli interferenti endocrini applicando gli orientamenti. La formazione sarà fornita dal personale dell'EFSA e dell'ECHA e mira a far conoscere ai valutatori delle autorità competenti degli Stati membri la strategia di valutazione degli orientamenti e come applicarla concretamente in linea con i criteri.
Inoltre, la formazione è intesa a contribuire a un'attuazione armonizzata dei criteri e degli orientamenti tra gli Stati membri e in tutti i settori dei biocidi e dei prodotti fitosanitari.